martedì 13 settembre 2011

Peppe Simone: giovane promessa della canzone napoletana.

Questa mattina, nonostante mi fossi ripromesso di sospendere la mia videodipendenza per mantenere una salda concentrazione in vista del mio prossimo esame universitario, ho pensato bene (o forse male) di sgarrare e di entrare ugualmente in internet. In preda alla smania di scovare video inediti del recente scomparso Giuseppe Simone (per ulteriori informazioni), mi sono messo su Youtube alla ricerca di un vecchio filmato dove lui cantava "Oh Happy Day" con in mano un pene fatto di frutta. Ecco, il video originale (sottolineo originale) ovviamente non l'ho trovato -quindi colgo l'occasione per appellarmi ai nostri pochi lettori: se siete in possesso del video fatemelo pervenire in qualche modo, grazie- ma in compenso sono venuto a conoscenza dell'esistenza di un omonimo di Big Giusy: Giuseppe "Peppe" Simone, cantante in erba, nuova promessa della canzone partenopea che ha purtroppo, o per fortuna, deciso di rendere noti al mondo i suoi videoclip.
Peppe ha tutto quello che serve per essere insultato: una voce alquanto nasale che definire ridicola è poco, delle sonorità anni '80-'90, un'incredibile banalità nei testi, un pessimo gusto nel vestire, un'età compresa tra i 15 e i 18 anni. Il riassunto di tutto ciò è: un ragazzetto in piena crisi adolescenziale che ha guardato troppe puntate di Amici. 
Le location dei suoi tre videoclip ufficiali "Dimmi che m'ami", "Daniela" e "Grazie papà" meritano davvero: un parco giochi, il mare d'inverno, ancora un parco giochi. Una tristezza infinita! Come del resto le protagoniste femminili dei suoi video: in "Daniela" dove la signorina, che pure canta (e male) avrà si o no 11 anni e in "Dimmi che m'ami" a riguardo della quale dolce (si fa per dire) donzella non oso nemmeno pronunciarmi.
Una nota di merito va sicuramente data al padre del ragazzo che ha avuto il coraggio di imbarcarsi nell'impresa di sponsorizzare ed incoraggiare il figlio nel diventare un'icona del trash.
Vi lascio con i suoi tre capolavori, in ordine: "Grazie papà", "Daniela" e "Dimmi che m'ami", sono sicuro che li apprezzerete. Volendo potreste anche lasciare un commento su Youtube sulla bacheca di "Grazie papà" (gli altri due video hanno i commenti disabilitati) ed unirvi così alla moltitudine di utenti che hanno espresso a chiare lettere i sentimenti che la voce di Peppe suscitava ai loro cuori.

  

P.S. Seguono i migliori commenti lasciati dagli utenti di Youtube sulla bacheca di "Grazie papà":

  • "TU. NON ESISTI, NON PUOI ESSERE VERO, RIFIUTO DI CREDERLO." (LarryHazard)
  •  "ti giuro non ho dormito la notte...non ho mai visto un video peggiore di questo" (sasinho909)
  • "TUO PADRE MI FA RIBREZZO" (pirletto666)
  • "comm si bell ammor mij" (PinoMandarino)
  • "Ma chi ti ha vestito?Uno zingaro?" (Terrenigma Traveler)