Se siete meno attenti mi chiederete invece: chi è Roberto Artigiani?
Dopo un sospiro di compatimento per tutti coloro che non conoscono questo meraviglioso personaggio, passo direttamente la parola ad uno dei suoi capolavori cosicchè possiate fin da subito entrare nell'atmosfera:
(mi spiace per l'audio che salta ma questo passa il convento)
Dicevo.
Roberto Artigiani è probabilmente uno dei televenditori più celebri del piccolo schermo, una vera icona per tutti coloro che vogliono acquistare comodamente seduti in poltrona e con l'apparecchio telefonico sottomano.
Ma che cosa vende questo bonario uomo dall'accento toscano e dalla battuta facile? Di tutto: dal compressore ad aria all'idropulitrice, dal ripara botte al rasoio tuttofare. Insomma, un vero tuttofare delle televendite che si è fatto le ossa nelle reti locali ed ha trovato poi la consacrazione...nelle reti locali (eh beh, tutto non si può avere dalla vita).
Il video che vi ho postato è praticamente diventato leggenda su YouTube, rendendo Roberto Artigiani una star indiscussa sia per tutti coloro che possono ricordare di aver visto almeno una sua televendita sia per chi non ha mai avuto la fortuna di imbattersi in lui durante un noioso zapping estivo. Si tratta di una rivoluzionaria console che veniva venduta certamente fino a pochi anni fa quando il confronto con colossi come PlayStation o Xbox era già ampiamente imbarazzante. Ma Roberto, ignaro del progresso tecnologico in atto da almeno due decenni, va dritto per la sua strada e reclamizza un prodotto invendibile. Chapeau. Naturalmente gli spunti da un video del genere si sprecano. Ne ho selezionati alcuni.
- Da navigato televenditore, il buon Roberto comincia subito con un'iperbole per impressionare lo spettatore. Babbo Artigiani ci dice infatti che il Power Player Super Joy è dotato di 1000 giochi. Poi, rendendosi conto che dovrà dire un sacco di fandonie preferisce ripiegare sulla verità e ci confessa che il vero numero è "esattamente 73". Ottima partenza!
- Subito dopo si passa alla rassegna dei giochi contenuti nella "console": si va dal calcio al besboll (sic), dal popai (sic. Forse intendeva Popeye?) al duello weste (ari-sic) e "chi più ne ha più ne metta", ci dice Artigiani. Come dargli torto? C'è tutto! Vi annoierete a provarli tutti! (e su questo c'è poco da dubitare). Non gli si può certo rimproverare di non essere ottimista. Certo, non siamo ai livelli del Baffo e della sua carta vincente, l'asma, ma anche la pacatezza un po' casalinga del nostro amico riscuote un certo successo.
- Meraviglioso, a mio modo di vedere, il momento in cui denigra apertamente le altre console in commercio uscendo allo scoperto e ammettendo la presenza di concorrenti sul mercato. Ma qui sta tutta la genialità: confidando nell'ingenuità dello spettatore medio, Roberto Artigiani ci dice che col Power Player Super Joy "non c'è da fare tutte quelle operazioni complicatissime come cambiare il disco"! Capite? No complicazioni, solo risparmio e tanto, tanto divertimento!
- Sempre per la serie "spacciare un mulo per un cavallo" la televendita prosegue nella celebrazione dell'oggetto in vendita e nella denigrazione dei concorrenti. Difatti, la console in questione possiede ben 73 giochi ma, come se non bastasse l'esorbitante numero di possibilità che ci vengono date in un solo colpo, ogni gioca ha un diverso livello di difficoltà! Quindi le già infinite possibilità raddoppiano, triplicano! Invece, un povero idiota che non ha comprato il Power Player ed ha preferito marche più prestigiose dovrà sborsare cinquanta, macchè cinquanta!, cento euro per ogni singolo gioco. Ogni singolo gioco. Che dunque verrà molto velocemente a noia, provocando un vortice di spese insostenibili.
- Infine, il prezzo. Come detto, le altre console in commercio sono costosissime e hanno poca varietà. La console rivoluzionaria che ha fatto tremare i giganti dei videogame costa appena € 69, una cifra ridicola che, come Roberto ci insegna, servirebbe solo ad acquistare l'alimentatore! E vogliamo parlare della pistola metallizzata? Senza esagerare, saranno almeno € 30! Che dire? L'anchorman di Telemondo ci informa dunque sul reale prezzo del Power Player Super Joy prima affermando che costa € 350 per poi fare cifra tonda...€ 400! Insomma, un acquisto intelligente che non peserà affatto sull'economia della famiglia. Quanto mi piacerebbe sapere a quanto corrispondono le "due lire" per le spese di spedizione...
Il vero capolavoro arriverà comunque qualche anno dopo il lancio di questo articolo quando Roberto Artigiani torna a calcare il palco delle grandi televendite, riproponendo il suo cavallo di battaglia (veniamo informati che il PPSJ ha avuto un grandissimo successo in tutta Italia ma ci riserviamo qualche dubbio sulla veridicità dell'affermazione) in una veste rinnovata e accattivante: il Mega Power (purtroppo non più Super Joy):
La cosa più esilarante di tutto ciò è che il buon uomo dev'essersi accorto di aver pisciato abbondantemente fuori dal vaso nelle precedenti televendite per cui, introducendo questo nuovo best-seller, ci parla con il cuore mano: "Poi, qualcuno potrebbe dire che esiste qualcosa di meglio, nella vita c'è sempre qualcosa di meglio, no? Eh? Anche voi sarete bellini, ma ci sarà qualcuno più bello di voi". Ma voi non amate follemente la totale genialità di questa frase? Non amate il suo artificio retorico che fa sentire in colpa il vanesio spettatore che con un sorriso di sufficienza osava prendere in giro questo incredibile reperto di storia?
Ma insomma! "Gardate la grafica, guardate i colori, guardate la musichetta! È stupendo, STU-PEN-DO!" (cit.)