venerdì 21 ottobre 2011

Pubblicitrash #2

Il mondo delle pubblicità è forse il più variegato e più fornito per quanto riguarda il "sick sad world" del trash. Probabilmente anche più del cinema perché, trattandosi di una comunicazione breve che dev'essere efficace, più è weirdo più attira i potenziali clienti. Qualche celebre esempio? Il penosissimo spot Vigorsol dello scoiattolo (non ve lo narrerò qualora non lo ricordaste) o, per restare nei chewing-gum (interessante questo rapporto chewing-gum-trash), i cinesi della Vivident che si dilettavano con gli origami fatti con la lingua. Oppure, come dimenticare il trashissimo accento romano di Sabrina Ferilli prestatasi a quelli di "Divaniesofà"? O la geniale intuizione del nostro governo che ci consigliava i migliori metodi per ripararci dall'influenza A con un ambasciatore d'eccezione, Topo Gigio? La lista è certamente lunga e potrebbe essere arricchita di continuo. Per cui, oggi ho deciso di regalarvi queste piccole perle provenienti dal mondo.
Il primo è uno spot estone:


Un misto di David Lynch e Stanley Kubrick. Una musica inquietante, presa probabilmente da Shining. Una voce simil-giapponese che ripete ossessivamente "kana". Un trinciacarne spietato. Ecco come rendervi probabilmente impossibile per l'eternità l'assaggio di carne di gallina se mai doveste andare in viaggio in Estonia (ipotesi del tutto plausibile, no?).

Molto inquietante anche questo spot polacco degli anni '80. Da notare la bandiera americana, simbolo di un Paese da poco liberatosi del comunismo e desideroso di avvicinarsi all'Occidente. Se questo era il modo con cui volevano avvicinarsi agli Stati Uniti, c'è da chiedersi come la Polonia possa far parte dell'Unione Europea:




Che cos'è il "prusakolep"? E a cosa serve? E perché c'è gente che scappa terrorizzata? O che si butta in mare?
Be', il problema è molto semplice: scarafaggi. Per cui, questo geniale spot sponsorizza una trappola per insetti con in sottofondo la peggiore rivisitazione de "La cucaracha" (per chi non lo sapesse, "scarafaggio" in spagnolo). Kafkiano da morire quel coso che spunta ogni tanto.

Probabilmente, digitando su YouTube, "worst commercial ever" i risultati saranno a migliaia e forse alcuni di questi saranno ancora più terribili e turpi di quelli che vi ho proposto. Fate vobis.
Io vado a mangiare carne di pollo estone, addio.
KANAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!